Descrizione
Attività
L'associazione Liberi Pescatori gestisce per conto del Comune le acque soggette ad Uso Civico di pesca, attraverso il rinnovo dei tesserini, i ripopolamenti delle acque, la pulizia delle sponde, e la sorveglianza.
Durante l'anno si impegna alla realizzazione di vari eventi e manifestazioni, quali l'organizzazione di gare di pesca aperte ai soci, l'organizzazione di gite di pesca in varie località italiane, ...
Attività
L'associazione Liberi Pescatori gestisce per conto del Comune le acque soggette ad Uso Civico di pesca, attraverso il rinnovo dei tesserini, i ripopolamenti delle acque, la pulizia delle sponde, e la sorveglianza.
Durante l'anno si impegna alla realizzazione di vari eventi e manifestazioni, quali l'organizzazione di gare di pesca aperte ai soci, l'organizzazione di gite di pesca in varie località italiane, l'organizzazione di pranzi aperti a tutti, l'organizzazione di giornate dedicate ai bambini, insegnando loro le tecniche della pesca sportiva cercando di avvicinarli sempre di più a quello che è uno tra gli sport più praticati nel paese.
Inoltre l'associazione partecipa a progetti di recupero di specie ittiche autoctone quali la trota marmorata e il temolo, collaborando attivamente con la Provincia di Torino e l'Associazione per la promozione e la difesa dell'ambiente fluviale del Po e dei suoi affluenti.
Estratto statuto
L'Associazione Liberi Pescatori riconosce e difende i diritti di Uso Civico esercitati dal Comune di Villafranca Piemonte, ed in collaborazione con gli organi preposti dallo stesso, tutela e salvaguardia tutte le specie ittiche presenti nei corsi d'acqua scorrenti nel territorio Comunale, in particolar modo le specie autoctone, tramite una corretta gestione della sorveglianza e dei ripopolamenti delle acque stesse e partecipando ad iniziative e progetti Provinciali per la tutela del fiume Po.Inoltre promuove l'organizzazione di attività di valore sociale di carattere ricreativo, di interesse turistico, di arricchimento culturale e di partecipazione sportiva correttamente praticata quale mezzo di prevenzione e formazione psicofisica e morale, nella specialità indicata e praticata dai soci a livello dilettantistico, della pesca sportiva.
L'Associazione è costituita ai sensi degli artt. 36/37/38 e seguenti del C.C. ed "Ente non commerciale" di tipo associativo e di promozione sociale ai sensi del D. LGS. n° 460 del 04/12/1997. Essa è apolitica e apartitica, opera senza distinzioni etniche, ideologiche e confessionali e non ha fini di lucro. Quale nucleo spontaneo di vita associativa è un organismo patrimonialmente, operativamente ed amministrativamente autonomo. ...