stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Villafranca Piemonte
Stai navigando in : Il Comune > Policy privacy
Policy privacy

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il siti web del Comune di Villafranca Piemonte (di seguito "Comune") accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.comune.villafrancapiemonte.to.it Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Comune.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione dei sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è il Comune di Villafranca Piemonte, con sede in Piazza Cavour, n. 1 - 10068 Villafranca Piemonte (TO), (Email: info@comune.villafrancapiemonte.to.it , PEC: protocollo@pec.comune.villafrancapiemonte.to.it , telefono +39 011 9807107).

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Comune di Villafranca Piemonte - Responsabile della Protezione dei dati personali, Piazza Cavour, n. 1, 10068 Villafranca Piemonte (TO), email: privacy@comune.villafrancapiemonte.to.it. Il Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) nominato dal Comune è:
Dott. Claudio CAFFER
Telefono : 011.980.71.07
Email: privacy@comune.villafrancapiemonte.to.it

Consulta la Documentazione, Informative e Modulistica privacy

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Comune nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
  • Ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • Controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Comune, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito del Comune, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito del Comune predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.
La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito i seguenti soggetti designati dal Comune, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento. Leonardo s.r.l., quale fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web; I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Comune, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al Comune è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Comune (Comune di Villafranca Piemonte - Responsabile della Protezione dei dati personali, Piazza Cavour, n. 1, 10068 Villafranca Piemonte (TO), email: privacy@comune.villafrancapiemonte.to.it ).

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Informativa sull'uso dei cookie

Questa informativa sull'utilizzo dei cookie sul sito web www.comune.villafrancapiemonte.to.it è resa all'utente in attuazione delle disposizioni della direttiva 2002/58/Ce (cd. direttiva ePrivacy) e successive modifiche, come recepita all’art. 122 del d.lgs. 196/03, del Regolamento UE 2016/679 (in seguito GDPR), per ciò che concerne specificamente la nozione di consenso di cui agli artt. 4, punto 11) e 7 e al considerando 32, come da ultimo interpretati dalle Guidelines 05/2020 on consent under Regulation 2016/679 adottate il 4 maggio 2020.

L'informativa è predisposta e aggiornata dal Comune di Villafranca Piemonte, gestore del sito web e Titolare del trattamento di dati personali a esso connesso, con sede in Piazza Cavour, 1 - 10068 Villafranca Piemonte, P.IVA 01692900010

Eventuali richieste circa l'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all'indirizzo email info@comune.villafrancapiemonte.to.it
Puoi utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare, in qualsiasi momento, i diritti che il GDPR ti attribuisce in qualità di interessato (artt. 15 e ss. del GDPR: ad esempio, accesso ai propri dati, cancellazione, aggiornamento, rettifica, integrazione, ecc.). Ricorrendone i presupposti, potrai anche fare reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).

CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che il sito web da te visitato ovvero terze parti posizionano ed archiviano nel tuo dispositivo (sia esso un PC, smartphone, tablet, dispositivo IoT,...).

Il browser con cui effettui la navigazione può memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente al sito che li ha generati in occasione di una successiva visita, mantenendo così memoria della tua precedente interazione. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come indirizzo IP, nome utente, identificativo univoco o indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo utilizzato.

I cookie si possono dividere in due macro-categorie in base alla finalità:
  • Cookie tecnici. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione; senza di essi alcune pagine possono non essere visualizzate correttamente oppure può essere impossibile utilizzare alcuni servizi del sito. Per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l'utente collegato durante tutta la visita a un sito web (c.d. cookie di navigazione o di sessione), oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. L’installazione di questi cookie è automatica al momento dell’accesso al sito web e perché ciò avvenga NON è richiesto il consenso dell’utente.
  • Cookie analitici. I cookie analitici sono utilizzati per valutare l’efficacia del sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche. Per i cookie analitici di prima parte o di terza parte anonimizzati NON è richiesto il consenso dell’utente. Non rientrano in questa categoria i cookie analitici di terza parte non anonimizzati, per i quali è sempre necessario acquisire il consenso dell’utente.
  • Cookie di profilazione. I cookie di profilazione vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la sua navigazione e possono essere utilizzati solo previo consenso.


Possiamo, inoltre, suddividere i cookie in base ai soggetti coinvolti in:
  • Cookie diretti o di prima parte. Si tratta di cookie trasmessi direttamente dal gestore del sito che l’utente sta visitando.
  • Cookie di terze parti. Si tratta di cookie installati da un sito diverso per tramite del primo.

Nome Dominio Scadenza Tipo (prima parte/terza parte) Categoria
YSC youtube.com Sessione Questo cookie è impostato da YouTube per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati. Terze Parti
_pk_id www.matomo.org 13 Mesi Utilizzato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID visitatore unico Terze Parti
_pk_ref www.matomo.org 6 Mesi Utilizzato per memorizzare le informazioni di attribuzione, il referrer inizialmente utilizzato per visitare il sito web Terze Parti
_pk_ses www.matomo.org 30 Minuti Cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita Terze Parti



QUANDO E COME É RICHIESTO IL CONSENSO DELL’UTENTE?
Per l’installazione dei cookie tecnici non è necessario il consenso dell’utente.
Non sono presenti dei cookie di profilazione e analitici non anonimizzati.
Per l’installazione dei cookie di profilazione e analitici non anonimizzati è, invece, necessario il consenso preventivo.
Per questo, al primo accesso alla home page (o altra pagina) del nostro sito è proposto un apposito banner attraverso il quale l’utente potrà esprimere il proprio consenso.

ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DEI COOKIE
In qualsiasi momento è possibile collegarsi all’area dedicata per modificare le preferenze sui cookie, bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo. Per bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo è necessario fare riferimento alle istruzioni fornite dal browser Internet utilizzato.
I link qui di seguito illustrano come fare per disattivare i cookie dai browser più diffusi.
Internet Explorer™
Safari™
Chrome™
Firefox™
Opera™

Per ulteriori informazioni sull’uso dei cookie si veda il sito www.allaboutcookies.org
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato attraverso questo sito si veda www.comune.villafrancapiemonte.to.it

   Il Comune
Comune di Villafranca Piemonte - Piazza Cavour, 1 - 10068 Villafranca Piemonte
  Tel: 011.9807107   Fax: 011.9807441
  Codice Fiscale: 01692900010   Partita IVA: 01692900010
  P.E.C.: protocollo@pec.comune.villafrancapiemonte.to.it   Email: info@comune.villafrancapiemonte.to.it